Domenica 28 maggio. Domenica di test all’Ippodromo di Merano
Al via la seconda giornata di corse della riunione Primavera-Estate. Sette sono le corse dei purosangue in ostacoli e in piano previste da programma. Nel parterre musica dal vivo, gastronomia, giri sul pony e, novità di quest’anno, possibilità di effettuare un volo in elicottero.
Domenica 28 Maggio seconda giornata della riunione Primavera-Estate 2017 all’Ippodromo di Merano. Programma corse dei purosangue a partire dalle ore 14:50. Ultima corsa alle ore 18:15.
Sette le corse in programma: quattro in ostacoli e tre in piano, quest’ultime riservate ai Gentleman amazzoni e patentati Fise ed Ante. Delle quattro corse ad ostacoli due sono in siepi, una in steeple-chase e una in cross-country, percorso sempre spettacolare. Come al solito Maia si conferma ippodromo internazionale: questa domenica ospiti dalla Svizzera, Austria e dalla Repubblica Ceca.
PROGRAMMA DI CONTORNO
La Merano Galoppo, come ormai da consuetudine, offrirà la possibilità di deliziarsi presso gli stand messi a disposizione del pubblico presente che potrà intrattenersi presso la Champagnerie o presso la Sorbetteria che quest’anno sarà arricchita anche dalla Gelateria.
Il parterre come sempre proporrà la musica dal vivo (si esibiscono Greta Marcolongo e Mattia Mariotti). Per i bambini c’è invece la possibilità di fare piacevoli passeggiate in sella ai pony.
LA CORSA PRINCIPALE
Giornata imperniata sul Premio Lord Madonna, primo test per i cavalli anziani in vista della Gran Corsa Siepi d’Italia in programma domenica 2 luglio. Due gli inviati dalla Repubblica Ceca: Josef Vana Sr. schiera il dotato Notti Magiche – vecchia conoscenza di Maia – e Sundara – novità per la pista – soggetto dalla genealogia regale. Mentore stenta a ritrovare la forma migliore, ma resta soggetto sicuramente interessante. Desperados (colori di casa) rientra. Chiude il quintetto Albina.
NOVITÀ 2017: GIRI IN ELICOTTERO
In collaborazione con la compagnia Heli Air Tirol, a tutti coloro che desiderino ammirare l’ippodromo e la conca meranese da una prospettiva ad alta quota, è riservata l’opportunità di fare un giro in elicottero fino a un’ora prima delle corse. Ulteriori info le trovate sul nostro sito.