Lunedi 23 settembre nel corso della mattinata si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’80.a edizione del Gran Premio Merano Alto Adige. Sono intervenuti il sindaco di Merano, Paul Roesch, l’assesore aI bilancio Nerio Zaccaria, quello delle pari opportunità e del turismo Gabi Strohmer, il patron del Wine Festival Hemuth Köcher, il vice presidente dell’Azienda di Soggiorno di Merano, Enzo Coco. Il Presidente di Merano Galoppo Gianni Martone, il vice presidente Dott.ssa Clara Martone e il vice presidente della Crystal Cup Mario Pirone, hanno illustrato contenuti e peculiarità del meeting ormai alle porte. Il Meeting quest’anno si svilupperà nelle giornate del 28 e 29 settembre, due giorni di grandi corse, ospiti internazionali, mondanità, con una serie di appuntamenti di alto profilo. In particolare, sabato 29 si disputano il 75° Premio delle Nazioni memorial Marco Rocca (Gruppo II), abbinato alla Crystal Cup-European Cross Country Challenge, la 65° edizione della Gran Corsa Siepi di Merano (Gruppo I) il Premio Steeple Chase d’Italia memorial Mario Argenton (Gruppo II per novizi) e la seconda edizione del Gran Premio Merano Haflinger, una prova sul miglio per i migliori soggetti di razza haflinger.
Domenica 29 è il giorno del 80° Gran Premio Merano Alto Adige (Gruppo I internazionale), senza dimenticare l’ 11° Gran Criterium d’Autunno (Gruppo I per 3 anni) e la Corsa Siepi dei 4 anni (Gruppo II). Il campo dei partenti non è ad oggi ancora definito, bisognerà attendere il fatidico mercoledì di avvicinamento, (25 settembre) giorno in cui nella storica sala bilance dell’ippodromo si verrà a comporre la lista dei partecipanti alla corsa clou del nostro ostacolismo nazionale.
Anche quest’anno, alla luce del grande successo riscontrato, in ambedue le giornate il parterre ospita un’anteprima del Merano WineFestival di Helmuth Köcher la consueta degustazione di vini selezionati. Presenti numerosi stands di Partner e Sponsor, nonché varie postazioni per degustazioni culinarie. Il pubblico potrà ammirare le evoluzioni di parapendio di Aaron Durogati, i voli acrobatici del Gruppo MTM, nonché l’eleganzza e la grazia delle ballerine della Scuola di danza Arabesque. Verrà riproposta l’elezione della signora più elegante nell’ambito di Lady Fashion, con tanto di giuria e la presenza a Maia di Filippo Merola, in arte Filo, nella sua consueta veste di cantante, autore, intrattenitore e showman. Gli ottanta anni di storia del Gran Premio Merano verranno inoltre rivisitati nelle spettacolare mostra fotografica proposta dal fotografo storico di Maia, la Fotopress Arigossi. Da sottolineare la riproposta nel suo nuovo format, della Lotteria che dispenserà vari premi di valore tra i quali una Citroen C3 Shine PureTech 82 messa in palio da Auto Barchetti/Bolzano e vari altri premi significativi. La Merano Galoppo allestirà inoltre alcune eleganti postazioni Sky Box ed un maxi-schermo sul parterre per la visione delle corse, la più dettagliata possibile. Infine la novità assoluta per questa edizione, la predisposizione sul parterre di ben tre mongolfiere, con le quali si potrà sia al sabato che nella giornata di domenica effettuare un volo vincolato, per un colpo d’occhio delle piste, della struttura e della conca meranese, dall’alto!
Sabato 29 settembre l’ippodromo aprirà alle ore 12.00 con servizio ristorazione e anteprima Merano WineFestival con degustazioni vini selezionati, prima corsa prevista per le ore 14.00. Domenica apertura ore 11.30, servizio ristorazione e WineFestival e prima corsa per le ore 13.00.