Gran Premio Merano – edizione 2014
Domenica 28 settembre 2014
75° GRAN PREMIO MERANO FORST- steeple-chase internazionale
euro 250.000 – metri 5.000 – Gruppo 1
ORDINE D’ARRIVO
(cavallo – jockey – allenatore – proprietario – nazionalità)
1° ALPHA TWO – J.Vana Jr – J.Vana Sr – Staj Evi – CZ
2° FROLON – D.Cottin – P.Favero – Scuderia Australia – IT
3° DAR SAID – J.Bartos – P.Favero – P.Favero – ITA
4° CORNET OBOLENSKY – D.Columbu – J.Vana Sr – Statek Chyse – CZ
5° MARTALIN – H.Terrien – P.Quinton – Ecurie des Dunes – FRA
6° KAMELIE – J.Faltejsek – G.Wroblewski – DS Pegas – CZ
7° BUDAPEST – M.Stromsky – J.Vana Sr – Jasna – CZ
8° UNION DU BOSC – D.Pastuszka – P.Favero – P.Favero – ITA
caduto DEMON MAGIG
fermato VELOCE
fermato FAFINTADENIENT
ritirato IRISH BOY
Distanze: ¾ – 1 – 3 – ½ – 1¾ – 1½ – LONT.
Rapporto di scuderia: DAR SAID-VELOCE; CORNET OBOLENSKY-FAFINTADENIENT
Pesi: tutti i cavalli 67,5 kg
Ed è ancora Alpha Two. Solo come Trapezio, Or Jack e Sharstar, leggende dell’ostacolismo: Alpha Two ha vinto il suo secondo Gran Premio Merano Forst consecutivo. L’ha fatto davanti a circa 10 mila spettatori, una tribuna strapiena che ha premiato l’impegno dell’organizzazione che prevedeva anche l’Anteprima del Merano WineFestival e lo straordinario, applauditissimo Carosello dei Carabinieri.
Vana Jr con Alpha Two s’è acquattato lungo tutto il percorso che, dopo il mattutino ritiro di Irish Boy, ha perso subito Veloce costretto a fermare e poi Fafintadenient, incanalato sulla strada sbagliata alla seconda diagonale da Martalin. E quando il gioco è entrato nel vivo s’è trovato davanti alla pattuglia un pimpante Frolon, capofila di un drappello che al verticale, all’accesso dell’ultima curva, non aveva ancora emesso verdetti con il gruppo a giocarsela. A quel punto Kamelie ha sbagliato rotta allargando troppo la traiettoria, Dar Said s’è fatto sotto e Alpha Two ha ingranato la marcia. Il sette anni del sodalizio Bottura-Vana Sr in dirittura ha aperto il turbo, lasciando un reattivo Frolon a ¾ di lunghezza e a un’altra di distacco Dar Said, le due carte top di Paolo Favero.Sul podio sono finiti dunque gli stessi dell’anno scorso, con argento e bronzo a esiti invertiti. Quarto a sorpresa un generoso Cornet Obolensky, poi il francese Martalin e Kamelie.
Un finale esaltante di una giornata straordinaria in cui il pubblico ha risposto alla grandissima all’invito della Merano Galoppo, che in chiusura di pomeriggio ha riportato dopo 40 anni le evoluzioni di Carosello storico dei Carabinieri all’ippodromo, esibizione che ha tenuto fino all’ultimo il pubblico incollato alle tribune gremitissime.