Gran Premio Merano – edizione 2015
DOMENICA 27 SETTEMBRE 2015
RISULTATI
76° GRAN PREMIO MERANO
steeple-chase internazionale
euro 250.000 – metri 5.000 – Gruppo 1
posizione – cavallo – jockey -peso – proprietà – allenatore
1° KAZZIO – Chan C. – 67,5 – B.HUCKSCHLAG-RIEPEGRUND – Vovcenko P.
2° MARINAS – Duchene A. – ECURIE SAGARA – Soc.All. Macaire G.
3° OLE COMPANERO – Reveley J. – 67,5 – MME PATRICK PAPOT – Soc.All. Macaire G.
4° FROLON – Pastuszka D. – 67,5 – VANGELISTI ARCADIO – Favero P.
5° NANDO – Cottin D. – 67,5 – AICHNER JOSEF – Taber A.
6° COMPANY OF RING – Bartos J. – 64,0 – SC. MILANO SNC – Favero P.
7° DEMON MAGIC – Matusky L. – CHARVAT JIRI – Olehla C.
8° KAUTO SWEETY – Satalia D. – 67,5 – OSTACOLI IN ROSA – Satalia G.
FE KAMELIE – Faltejsek J. – 67,5 – DS PEGAS – Lisek M.
FE MIGHTY MAMBO – Brennan J.P. – 67,5 – FAVERO PAOLO – Favero P.
FE CIRO VINCENTI – Romano Raf. – 67,5 – DE MOLINER GIUSEPPE – Romano Raf.
FE BUDAPEST – Vana J. Jr. – 67,5 – JASNA – Vana J. Sr.
FE TOMCAT DE KERSER – Cisel A. – 67,5 – ECURIE DES DUNES – Quinton P.
CD PERFECT GENTLEMAN – Walsh R. – 67,5 – MRS J M MULLINS – Mullins W.P.
Distanze: 1¼ – ½ – ¾ – ½ – 6 – 7 – lont.
Rapporto di scuderia: OLE COMPANERO – MARINAS
PARTENTI
76° GRAN PREMIO MERANO
steeple-chase internazionale
euro 250.000 – metri 5.000 – Gruppo 1
VII corsa – ore 16.50
numero – cavallo – jockey – allenatore – proprietario – nazionalità
1 BUDAPEST – J. Vana Jr – J.Vana Sr – Jasna – CZ
2 CIRO VINCENTI – R. Romano – R. Romano – Giuseppe De Moliner – ITA
3 COMPANY OF RING – J. Bartos – P. Favero – Scuderia Milano – ITA
4 DEMON MAGIC – L. Matusky – C. Oleha – Jiri Charvat – CZ
5 FROLON – D. Pastuszka – P. Favero – Arcadio Vangelisti – ITA
6 KAMELIE – J. Faltejsek – M. Lisek – DS Pegas – CZ
7 KAUTO SWEETY – D. Satalia – G. Satalia – Ostacoli in Rosa – ITA
8 KAZZIO – C. Chan – P. Vovcenko – Bernd Huckshlag-Gestuet Riepe – GER
9* MARINAS – A. Duchene – Soc.All.G.Macaire – Ecurie Sagara – FRA
10 MIGHTY MAMBO – J.P. Brennan – P. Favero – Paolo Favero – ITA
11 NANDO – D. Cottin – A. Taber – Josef Aichner – ITA
12* OLE COMPANERO – J. Reveley – Soc.All.G.Macaire – Mme Patrick Papot – FRA
13 PERFECT GENTLEMAN – R. Walsh – W.P. Mullins – Mrs J.M. Mullins – IRE
14 TOMCAT DE KERSER – A. Cisel – P. Quinton – Ecurie des Dunes – FRA
* Rapporto di scuderia
Pesi: tutti i cavalli portano 67,5 kg – escluso n. 3 Company of Ring che porta 64 kg
Tra quattordici pretendenti scaturirà il nome che, domenica 27 settembre, andrà a riempire la casella numero 76 del Gran Premio Merano. Cinque le nazioni rappresentate, oltre all’Italia (sei pedine), i tradizionali rivali francesi (arrivano in tre), gli ormai altrettanto “classici” concorrenti cechi (altri tre), più un volto germanico e un prestigioso ospite irlandese. Se alle scuderie aggiungiamo la nazionalità dei fantini, ecco che i Paesi rappresentati diventano addirittura sette (l’inglese Reveley e il polacco Pastuszka). Dicevamo di ospite irlandese di prestigio soprattutto perché la firma al training è di Willie Mullins, l’allenatore di Hurricane Fly (il campionissimo da poco ritirato dalle competizioni che sarà a Maia come special guest sabato 26, nel contesto della Gran Siepi), e in sella ci sarà Ruby Walsh, considerata la miglior frusta in ostacoli al mondo. Il cavallo è Perfect Gentleman, esperto frequentatore delle piste di casa, attirerà molte attenzioni, bisognerà vedere come se la cava con un tracciato che ha respinto anche nomi importanti.
Non ci sarà Alpha Two, il vincitore delle ultime due edizioni, in condizioni non adeguate per tentare l’impresa: al suo posto il team Vana rispolvera il sempreverdeBudapest, pluripiazzato del Gp. Con lui dalla Repubblica Ceca si concretizzeranno altre due chance importanti, Demon Magic (Matusky) di Olehla pure lui consueto protagonista dell’appuntamento clou di Maia, e Kamelie (Faltejsek) vincitrice del Grande Steeple d’Europa sulla pista meranese a inizio luglio.
Dalla Francia giunge il top trainer Macaire con l’intenzione di riallacciare un filo interrotto tre stagioni fa dopo la tripletta di successi consecutivi: ci proverà con Ole Companero (coinvolto in un ruzzolone nel 2011) ai cui comandi ci sarà l’inglese James Reveley, già due “Merano” in saccoccia, e con Marinas (Duchene), altro ospite di riguardo. I due, pur con giubba differente, correranno in rapporto di scuderia per via di un proprietario con quote in entrambi i cavalli. Il terzo francese è schierato da Quinton, ormai fedelissimo del “Merano”, e risponde al nome di Tomcat de Kerser (Cisel) terzo nel recente Grande Steeple di Waregem, nella corsa in cui secondo è terminatoKazzio (Chan) il tedesco scelto da Vovcenko per fare rotta su Maia.
Infine, gli italiani: il nostro top trainer Paolo Favero punta su Frolon (Pastuszka) di Arcadio Vangelisti e su Company of Ring che vestirà la giubba della scuderia Milano: il primo è l’esperienza, terzo due anni fa e secondo la scorsa edizione, l’altro la freschezza, unico 4 anni della partita e la monta di Joe Bartos. Ma Favero ne mette uno anche con la sua giubba fucsia: l’inedito (per Maia) Mighty Mambo (l’irlandese Brennan sulle staffe). Raffaele Romano presenta e si mette alle redini di Ciro Vincenti del meranese Giuseppe De Moliner, il team Satalia (il giovane Davide in sella) per Ostacoli in Rosa cala la carta Kauto Sweety, Taber per Josef Aichner – altri colori locali – propone Nando convocando per l’occasione la frusta francese David Cottin.