Il meeting del Gran Premio Merano Alto Adige quest’anno si svolge il 29 e 30 settembre, due giorni di grandi corse, ospiti internazionali, mondanità, con una serie di appuntamenti di alto profilo. In particolare, sabato 29 si disputano il 74° Premio delle Nazioni abbinato alla Crystal Cup European Cross Country Challenge, la 64° edizione della Gran Corsa Siepi di Merano e la prima assoluta del 1° Gran Premio Haflinger, una prova sul miglio per soggetti di buon livello. Ad aprire la sfilata la campionessa Ozone; in questo contesto verranno anche premiati i cavalli Haflinger risultati vincitori ai recenti Campionati Europei svoltisi in Austria.
Domenica 30 è il giorno del 79° Gran Premio Merano Alto Adige, senza dimenticare il 10° Gran Criterium d’Autunno-Trofeo Il Pido e la Corsa Siepi dei 4 anni- Red Moon Apples. Il campo dei partenti non è ad oggi ancora definito, bisognerà attendere il fatidico mercoledì di avvicinamento, (26 settembre) giorno in cui nella storica sala bilance dell’ippodromo si verrà a comporre la lista dei partecipanti alla corsa clou del nostro ostacolismo nazionale.
Anche quest’anno, in ambedue le giornate il parterre ospita un’anteprima del Merano WineFestival con la consueta degustazione di vini selezionati. Nella giornata di Domenica , inoltre, al termine delle corse verrà riproposta la corsa internazionale per cammelli, attrattiva di assoluto rilievo nella storia recente dell’impianto meranese, che verrà a completare una serie di iniziative ad alto contenuto emotivo considerato che nel corso del pomeriggio il pubblico potrà ammirare le evoluzioni di parapendio di Aaron Durogati, i voli acrobatici del Gruppo MTM, la mostra di statue della Val Gardena- Unika – le bande musicali e folkloristiche della Val Badia. Altre due importanti novità quest’anno, l’elezione della signora più elegante nell’ambito di Lady Fashion, con tanto di giuria e la presenza a Maia di Filippo Merola, in arte Filo, nella sua consueta veste di cantante, autore, intrattenitore e showman.Da sottolineare la riproposta nel suo nuovo format, della Lotteria che dispenserà vari premi di valore tra i quali una Mini One messa in palio da Auto Ikaro Merano e vari altri premi significativi. La Merano Galoppo allestirà inoltre un’ elegante postazione Sky Box ed un maxi-schermo sul parterre per la visione delle corse, la più dettagliata possibile.
Sabato 29 settembre l’ippodromo aprirà alle ore 12.00 con servizio ristorazione e anteprima Merano WineFestival con degustazioni vini selezionati, prima corsa prevista per le ore 14.00. Domenica apertura ore 11.30, servizio ristorazione e WineFestival e prima corsa per le ore 13.00.
Si parte sabato con la LXIV Gran Corsa Siepi di Merano (Gruppo 1 m.4000). Champ de Bataille ha mirato da tempo questo obiettivo, dopo aver ben presto rinunciato ad una conversione allo steeple e proverà ad arginare gli stranieri. Lo accompagna l’altro grigio di scuderia Capivari, reduce da un tentativo non coronato da successo in Francia, buon soggetto anche lui. L’eroe di Waregem, Tapin Rochelais è saltatore eclettico ed è sulla breccia da tante stagioni. Davvero insidiosi i due siepisti dell’Est, Brog Deas che conosciamo e l’ultimo grido Aztek che potrebbe mettere tutti d’accordo. La novità francese Cross Way proverà ad inserirsi.
Nella 74.a edizione del Premio delle Nazioni memorial Marco Rocca, prova abbinata alla Crystal Cup European Cross Country Challenge, si ripresenta la francese vincitrice dell’ultima edizione, Brise de Kerser e sarà il punto di riferimento della corsa. Il compagno Star Rochelais farà anche lui la sua parte. Silver Tango se tiene la distanza ha la qualità per lottare fino in fondo, com edel resto All Abaout Cossio, in gran forma, conta molto anche lui se dopo 6000 metri sarà li con gli altri. Non ha problemi di distanza invece Mighy Mambo , il vincitore dell’edizione 2016. Soprese Catalaunian Fileds e Billy Silver.vincitore dell’edizione 2016. Soprese Catalaunian Fileds e Billy Silver. Non ci sarà invece il veterano Nils, per il quale la lunghissima carriera agonistica si è conclusa, con una ultima vittoria, è tempo di godersi il meritato riposo del guerriero..
In apertura di pomeriggio Chicago scende in compagnia a vendere, ed è sicuramente un serio candidato alla vittoria, in autunno oltretutto rende al meglio. Rio Apache e Spin a Disc recente vincitore sono le alternative. Azamourday lotterà per una piazza, sorprese Bella senz’Anima e Jankin in categoria accessibile. Il Premio Max Siebenförcher, ci permette di rivedere all’opera i gentlemen e le amazzoni in una competizione in siepi. Il francese Au Pied Leve buon vincitore in provincia con l’amazzone Barbara Guenet che vinse lo scorso anno può essere il favorito. Dalton dopo un breve break e la compagna Nelly Darrier al rientro, per la Razza Dormello Olgiata, saranno della partita. Relco Sud Ovest vincitore dell’ultima edizione ci riprova. Spettaclo pronto ad intervenire. Sorpresa il rientrante Recently Acquired .
Altre tre prove in piano nelle quali i nomi più in vista potrebbero rivelarsi Third Strike e Silent Arrow nel Premio Betflag Quota Fissa, opposti a Ragner, quello della giovane Grace Tango sul miglio del Premio Aurora dove trova ampia opposizione, con George Rooke e Clever Bend in prima fila.
Programmata alle ore 17.50 la prima edizione, tutta da gustare, del Gran Premio Merano Haflinger con undici biondo cavallini di qualità a contendersi un nuovo trofeo.